• Home
  • Campus
    • La proposta
    • I docenti
    • Diventa Partner
    • Proponi un contenuto
  • Academy
    • Agritech
    • Blockchain Academy
    • Blue Academy
    • Disability Academy
    • GEO A.I. Academy
    • Geospatial Academy
    • HR Tech
    • International Smart Cities – Winter School
    • Mentor
    • Mobility Manager
    • Sanità Digitale
    • Smart Land & City
    • Smart Manager
    • StartUp Academy
    • Technology
    • Thinking Academy
  • Webinar Free
  • Skill Training
    • Crowdfunding
    • Mobility Manager
    • Corso Business Model
    • Corso Business Plan
    • Corso Project Management
    • Corso Innovation Management
    • Corso Innovazione e trasferimento tecnologico
    • Corso Project Management – Agile Framework
    • Strumenti di business
    • Innovation management
  • Servizi
    • Supporto per finanziamenti alla formazione
    • Piattaforma E-learning
  • News
logo-incubatore-campano
logo-incubatore-campano-copia
Registrati
Acquista un corso
Academy Geosmart Campus
  • Home
  • Campus
    • La proposta
    • I docenti
    • Diventa Partner
    • Proponi un contenuto
  • Academy
    • Agritech
    • Blockchain Academy
    • Blue Academy
    • Disability Academy
    • GEO A.I. Academy
    • Geospatial Academy
    • HR Tech
    • International Smart Cities – Winter School
    • Mentor
    • Mobility Manager
    • Sanità Digitale
    • Smart Land & City
    • Smart Manager
    • StartUp Academy
    • Technology
    • Thinking Academy
  • Webinar Free
  • Skill Training
    • Crowdfunding
    • Mobility Manager
    • Corso Business Model
    • Corso Business Plan
    • Corso Project Management
    • Corso Innovation Management
    • Corso Innovazione e trasferimento tecnologico
    • Corso Project Management – Agile Framework
    • Strumenti di business
    • Innovation management
  • Servizi
    • Supporto per finanziamenti alla formazione
    • Piattaforma E-learning
  • News

Events

  • Home
  • Events
  • Corso di formazione per pazienti: il paziente, la fragilità e la tecnologia

Corso di formazione per pazienti: il paziente, la fragilità e la tecnologia

Mercoledi 8 settembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30 si è svolto on line il “Corso di formazione per pazienti: il paziente, la fragilità e la tecnologia”.

Segreteria Scientifica Organizzativa: Laura Patrucco, Gregorio Cosentino

La pandemia, nella sua tragicità, ha favorito cambiamenti positivi nella Sanità. All’improvviso sono state superate resistenze culturali, modalità lavorative consolidate (“abbiamo sempre fatto così”), lunghezze burocratiche e vincoli eccessivi del Codice degli Appalti. Si è finalmente compreso in pieno il valore della Sanità Digitale, intesa come l’applicazione all’area medica e a quella della assistenza socio/sanitaria dell’Information and Communication Technology ICT.

La Telemedicina, in primis, intesa come una modalità di esecuzione dell’atto sanitario in cui il professionista della salute ed il paziente sono in luoghi differenti, fondamentale per realizzare la medicina di iniziativa e con al centro il paziente. Ma sanità digitale non vuol dire solo telemedicina.

Il covid ha evidenziato quanto sia fondamentale avere le informazioni cliniche del paziente condivise tra il personale sanitario che si prende cura del paziente, mai come in questi giorni l’opinione pubblica si è interessata di informazioni mediche e soprattutto ha capito l’importanza per il mondo scientifico di avere dati in tempo reale, affidabili e confrontabili.

Ma come gestire questa enorme mole di dati? Il campo della Sanità è attualmente interessato allo sviluppo di numerose applicazioni che integrano l’Intelligenza Artificiale nella risoluzione di una platea abbastanza grande di problemi quali l’analisi automatica di immagini, la diagnosi automatica, l’analisi di dati e il supporto in sala operatoria.

Per poter meglio comprendere e utilizzare queste innovazioni, serve però avere le giuste competenze, non solo da parte dei professionisti sanitari ma anche dei pazienti e caregiver. Questo corso è il primo di una serie di corsi indirizzato ai pazienti e tesi a soddisfare questa necessità.

PROGRAMMA

17.30   Benvenuto e introduzione – Stefania Gori (Presidente ROPI), Laura Patrucco (Paziente Esperto EUPATI, Coordinatore Gruppo Formazione ROPI, Comitato Scientifico ASSD), Gregorio Cosentino (Presidente ASSD)

17.45   Telemedicina  – Alberta Spreafico (ASSD)

18.15   Gestione dei dati – Marisa De Rosa (ASSD)

18.45   Intelligenza Artificiale – Salvatore Fregola (ASSD)

19.15   Discussione

19.30   Chiusura lavori

Clicca QUI per vedere la registrazione

Start Time

17:30

8 Settembre 2021

Finish Time

19:30

8 Settembre 2021

Address

Online

  • Share:

Buy Ticket

  • Total Slots
    0
  • Booked Slots
    0
  • Cost
    Free
  • Quantity

You must set payment setting!

Academy banner partner aug22
logo
Sede Roma

+39 06 406961

academy@geosmartcampus.it

Sede Caserta

+39 0823 1560008

campus@incubatorecampano.com

Il Campus

  • La proposta
  • Diventa Partner
  • Proponi un contenuto
  • Contatti

Esplora

  • Acquista un corso
  • Webinar
  • Eventi
  • News

Area personale

  • I miei webinar
  • Registrati
  • Il mio account
  • Carrello
  • Log In

Geosmart

  • Geosmartcampus
  • GeoSmart Magazine
  • Innovation Consulting
  • GeoKnowledge Foundation

GEOSmartcampus Academy by GEOSmartcampus | P.IVA: IT14091781006 - © Copyright 2021

  • Privacy policy
  • Cookies
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}