• Home
  • Campus
    • La proposta
    • I docenti
    • Diventa Partner
    • Proponi un contenuto
  • Academy
    • Agritech
    • Blockchain Academy
    • Blue Academy
    • Disability Academy
    • GEO A.I. Academy
    • Geospatial Academy
    • HR Tech
    • International Smart Cities – Winter School
    • Mentor
    • Mobility Manager
    • Sanità Digitale
    • Smart Land & City
    • Smart Manager
    • StartUp Academy
    • Technology
    • Thinking Academy
  • Webinar Free
  • Skill Training
    • Crowdfunding
    • Mobility Manager
    • Corso Business Model
    • Corso Business Plan
    • Corso Project Management
    • Corso Innovation Management
    • Corso Innovazione e trasferimento tecnologico
    • Corso Project Management – Agile Framework
    • Strumenti di business
    • Innovation management
  • Servizi
    • Supporto per finanziamenti alla formazione
    • Piattaforma E-learning
  • News
logo-incubatore-campano
logo-incubatore-campano-copia
Registrati
Acquista un corso
Academy Geosmart Campus
  • Home
  • Campus
    • La proposta
    • I docenti
    • Diventa Partner
    • Proponi un contenuto
  • Academy
    • Agritech
    • Blockchain Academy
    • Blue Academy
    • Disability Academy
    • GEO A.I. Academy
    • Geospatial Academy
    • HR Tech
    • International Smart Cities – Winter School
    • Mentor
    • Mobility Manager
    • Sanità Digitale
    • Smart Land & City
    • Smart Manager
    • StartUp Academy
    • Technology
    • Thinking Academy
  • Webinar Free
  • Skill Training
    • Crowdfunding
    • Mobility Manager
    • Corso Business Model
    • Corso Business Plan
    • Corso Project Management
    • Corso Innovation Management
    • Corso Innovazione e trasferimento tecnologico
    • Corso Project Management – Agile Framework
    • Strumenti di business
    • Innovation management
  • Servizi
    • Supporto per finanziamenti alla formazione
    • Piattaforma E-learning
  • News

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Importanza della community nella Blockchain

Importanza della community nella Blockchain

  • Posted by Alfonso Quaglione
  • Categories Blog
  • Date 2 Febbraio 2023
importanza della community nella blockchain

Una community fondata sulla nostra rete di relazioni è quello che permette ad un progetto di crescere e svilupparsi, il focus del 3° appuntamento del 2023 con la Blockchain Academy del GeoSmartCampus in collaborazione con Murate Idea Park.

La rapida evoluzione tecnologica ha portato un forte cambiamento anche nelle comunicazioni online: lo stile blog sviluppatosi nei primi anni 2000 è stato sopraffatto dai social network e dalle più recenti community interest-driven presenti su piattaforme come Discord.

È in quest’ultime che anche il mondo blockchain trova il suo spazio, in cui persone con un interesse in comune scambiano idee, opinioni e fanno networking. Con l’introduzione degli gli NFT è possibile creare una community ancor più solida ed affiatata, a cui proporre nuove soluzioni o nuovi prodotti.

In questo webinar discuteremo degli step principali per creare una community e come sfruttare la blockchain al fine di introdurre un modello premiale all’interno della community stessa.

Entra a far parte della nuova rivoluzione del WEB3 iscriviti alla Blockchain Academy.

“Una community fondata sulla rete di relazioni  permette ad un progetto di crescere” – Webinar Blockchain Academy

Data incontro: 14 Febbraio
ore 12.00 – 12.45

DOVE: online sulla DIGITAL CITY GEOsmartcampus, gli iscritti riceveranno il link per collegarsi e partecipare gratuitamente.

La blockchain ci permette di dare valore ai nostri comportamenti creandone una rappresentazione digitale facilmente scambiabile e riconoscibile.

Perché è importante adesso e lo sarà in futuro? Perché grazie alla blockchain questo valore viene costruito e collegato ad una relazione “scambiabile” e identificabile a livello economico.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Speakers:

  • Enzo La Rosa
  • Claudio Pacini

 

Leggi anche:
  • Blockchain Academy: Come e perché “Tokenizzare” il mondo
  • Blockchain Academy: Ethereum Virtual Machine, la rivoluzione delle relazioni online
  • Musei e NFT, seminario ICOM Italia sulle nuove tecnologie
  • Indagine del Politecnico di Milano sulle iniziative digitali nei musei e nei teatri
  • Master in Management dell’Arte e della Cultura nella Trasformazione Digitale
  • Ethicare: tecnologia blockchain per la sanità etica
  • Innovazione e startup: MIP OnAir intervista Claudio Terrazzi

Tag:blockchain

  • Share:
Alfonso Quaglione

Previous post

NFT non solo arte: ne parliamo nella Blockchain Academy
2 Febbraio 2023

Next post

DAO nella Blockchain: cosa rappresentano?
17 Febbraio 2023

You may also like

banner IWA 21 novembre servizio idrico integrato
Open Innovation per il servizio idrico integrato
10 Novembre, 2023
DAO nella blockchain
DAO nella Blockchain: cosa rappresentano?
17 Febbraio, 2023
nft e blockchain
NFT non solo arte: ne parliamo nella Blockchain Academy
23 Gennaio, 2023

Ultime News

banner IWA 21 novembre servizio idrico integrato
Open Innovation per il servizio idrico integrato
10Nov2023
DAO nella blockchain
DAO nella Blockchain: cosa rappresentano?
17Feb2023
importanza della community nella blockchain
Importanza della community nella Blockchain
02Feb2023
Academy banner partner aug22
logo
Sede Roma

+39 06 406961

academy@geosmartcampus.it

Sede Caserta

+39 0823 1560008

campus@incubatorecampano.com

Il Campus

  • La proposta
  • Diventa Partner
  • Proponi un contenuto
  • Contatti

Esplora

  • Acquista un corso
  • Webinar
  • Eventi
  • News

Area personale

  • I miei webinar
  • Registrati
  • Termini e condizioni di acquisto
  • Il mio account
  • Carrello
  • Log In

Geosmart

  • Geosmartcampus
  • GeoSmart Magazine
  • Innovation Consulting
  • GeoKnowledge Foundation

GEOSmartcampus Academy by GEOSmartcampus | P.IVA: IT14091781006 - © Copyright 2021

  • Privacy policy
  • Cookies
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}