• Home
  • Campus
    • La proposta
    • I docenti
    • Diventa Partner
    • Proponi un contenuto
  • Academy
    • Agritech
    • Blockchain Academy
    • Blue Academy
    • Disability Academy
    • GEO A.I. Academy
    • Geospatial Academy
    • HR Tech
    • International Smart Cities โ€“ Winter School
    • Mentor
    • Mobility Manager
    • Sanitร  Digitale
    • Smart Land & City
    • Smart Manager
    • StartUp Academy
    • Technology
    • Thinking Academy
  • Webinar Free
  • Skill Training
    • Crowdfunding
    • Mobility Manager
    • Corso Business Model
    • Corso Business Plan
    • Corso Project Management
    • Corso Innovation Management
    • Corso Innovazione e trasferimento tecnologico
    • Corso Project Management โ€“ Agile Framework
    • Strumenti di business
    • Innovation management
  • Servizi
    • Supporto per finanziamenti alla formazione
    • Piattaforma E-learning
  • News
logo-incubatore-campano
logo-incubatore-campano-copia
Registrati
Acquista un corso
Academy Geosmart Campus
  • Home
  • Campus
    • La proposta
    • I docenti
    • Diventa Partner
    • Proponi un contenuto
  • Academy
    • Agritech
    • Blockchain Academy
    • Blue Academy
    • Disability Academy
    • GEO A.I. Academy
    • Geospatial Academy
    • HR Tech
    • International Smart Cities โ€“ Winter School
    • Mentor
    • Mobility Manager
    • Sanitร  Digitale
    • Smart Land & City
    • Smart Manager
    • StartUp Academy
    • Technology
    • Thinking Academy
  • Webinar Free
  • Skill Training
    • Crowdfunding
    • Mobility Manager
    • Corso Business Model
    • Corso Business Plan
    • Corso Project Management
    • Corso Innovation Management
    • Corso Innovazione e trasferimento tecnologico
    • Corso Project Management โ€“ Agile Framework
    • Strumenti di business
    • Innovation management
  • Servizi
    • Supporto per finanziamenti alla formazione
    • Piattaforma E-learning
  • News

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Innovazioni tecnologiche e di processo per lo sviluppo delle reti in fibra nelle moderne smart city

Innovazioni tecnologiche e di processo per lo sviluppo delle reti in fibra nelle moderne smart city

  • Posted by Alfonso Quaglione
  • Categories Blog
  • Date 18 Luglio 2022
soluzioni innovative per lo sviluppo delle reti in fibra

Lo sviluppo e la gestione dei progetti per le utility nelle smart city di oggi, che devono adeguarsi a nuovi modelli di efficienza, rende necessaria l’adozione di soluzioni moderne per la progettazione e gestione dei lavori. In particolare, l’obiettivo della digitalizzazione del Paese rende obbligatorio l’introduzione di innovazioni tecnologiche e di processo per lo sviluppo delle reti in fibra.

Un workflow innovativo per lo sviluppo delle reti in fibra FTTx

FTTx รจ l’acronimo della locuzione inglese “Fiber to the x” che indica un’architettura di rete di telecomunicazioni di livello fisico a banda larga che utilizza la fibra ottica come mezzo trasmissivo per sostituire la rete di accesso locale tradizionale in metallo (solitamente in doppino in rame) utilizzata nelle telecomunicazioni.

Spektra – una Trimble Company –presenta nel webinar gratuito di formazione “Soluzioni innovative a supporto della progettazione di reti FTTH”, che si svolgerร  il prossimo 21 luglio, un nuovo modello di workflow per lo sviluppo delle reti in fibra. Il flusso di lavoro in questione ha come target di adozione le societร  di ingegneria che si occupano della progettazione, direzione e gestione lavori della fibra ottica delle telecom.

Il processo attuale di cablaggio della fibra ottica si basa su attivitร  di walk-in, progettazione e walk-out ancora troppo onerose in termini di tempo e risorse impiegate. Le informazioni vengano acquisite manualmente tramite lโ€™impiego di squadre in campo e trasferite ai progettisti, che, aiutandosi con strumenti trasversali di uso comune, realizzano un progetto di massima, che proprio per questo motivo, รจ destinato a subire modifiche in corso dโ€™opera, minando produttivitร  ed efficienza.

Durante il webinar Spektra – una Trimble Company –ย presenta le soluzioni innovative che permettono agli operatori interessati di innovare e rendere piรน veloci e precisi i processi di acquisizione di informazioni e di efficientare la fase di supporto alla progettazione. Tutto questo รจ possibile grazie alla disponibilitร  di tutte le informazioni necessarie acquisite attraverso immagini del territorio catturate con i sistemi di mobile mapping digitale.

Il webinar รจ quindi utile per l’aggiornamento sulle nuove tecnologie e processi per lo sviluppo delle reti in fibra di Innovation Managers, Project Managers e in generale di tutte le figure responsabili della divisione progetti e/o della direzione lavori.

Come funziona il workflow di lavoro innovativo

Fino ad oggi, la fase di acquisizione informazioni per la progettazione era operata con l’impiego di un certo numero di squadre sul campo. Questo comportava un grosso impiego di risorse, tempo e risultati non sempre attendibili.

Lโ€™acquisizione massiva della realtร , tramite la tecnologia di mobile mapping, permette di misurare ed estrarre velocemente una grande quantitร  di informazioni di interesse, utili per la progettazione dellโ€™infrastruttura. Non solo, ma le informazioni cosรฌ acquisite sono sempre disponibili per ispezioni e con una qualitร  facilmente verificabile.

A valle dell’operazione di acquisizione si valuterร , grazie alle informazioni acquisite, se sarร  necessario procedere a verifiche e controlli, oppure acquisire ulteriori informazioni non direttamente desumibili dalle immagini.

Le operazioni di mobile mapping massivo permetteranno in ogni caso, di efficientare il processo, garantendo una qualitร  superiore e costi piรน bassi rispetto al passato.

Nella successiva fase di progettazione sarร  possibile individuare, caratterizzare e inserire asset e oggetti di interesse (pali, chiusini, cabinet, ecc.), direttamente in un database geo-riferito e quindi renderli disponibili al software di progettazione.

I benefici

I benefici riguardano quindi, un minor tempo di acquisizione, meno persone impiegate in campo e, nella fase di back-office, una maggiore velocitร  di esecuzione, grazie alla possibilitร  di lavorare direttamente su immagini (piรน intuitivo), in modalitร  street-view.

La georeferenziazione di oggetti e superfici con precisione centimetrica, abbatterร  gli errori di posizionamento dellโ€™infrastruttura, con conseguente risparmio di tempi e costi.

Inoltre, in fase di ispezione lavori, sarร  possibile utilizzare la realtร  aumentata per verificare in tempo reale la correttezza del lavoro svolto e/o registrare eventuali modifiche o “to do”.

Attraverso lโ€™impiego della tecnologia mobile mapping, complementare alle procedure di walk-in piรน tradizionale, รจ possibile efficientare lโ€™intero workflow, integrandosi con le tecnologie software giร  in uso oggi per la progettazione.

La disponibilitร  di immagini georeferenziate in modalitร  โ€œstreetviewโ€, sposta maggiormente il lavoro in office e permette di estrarre velocemente molte piรน informazioni utili sia nella fase di progettazione che in quella di as-built.

In prospettiva, lโ€™implementazione delle tecnologie di computer vision e della realtร  aumentata potranno essere applicate per lโ€™estrazione automatica di oggetti e/o superfici, direttamente fruibili e misurabili ai fini della progettazione.

Il webinar si terrร  Giovedรฌ 21 Luglio alle ore 10.

DOVE: online sullaย DIGITAL CITY GEOsmartcampus, gli iscritti riceveranno il link per partecipare gratuitamente.

Per ricevere il link e partecipare gratuitamente devi iscriverti alla “Technology Academy” di Geosmartcampus.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Programma del webinar

  1. FTTH. Mercato
    I progetti di fibra ottica in Italia
  2. Il Processo di cablaggio
    5 Steps nella realizzazione di una rete FTTx
  3. Attivitร  di mappatura: Mobile Mapping
    Trimble MX7 & Trimble MX50 a supporto della FTTH
  4. Software Workflows, Trimble MX
    Breve descrizione del workflow

Relatore Marco Pallotta (profilo Linkedin)
Key Account Manager di Spektra, si occupa di innovazione di processi e da oltre ventโ€™anni si propone come consulente nello sviluppo di progetti con aziende ed enti pubblici, allo scopo di digitalizzare ed efficientare il flusso di lavoro attraverso lo stato dellโ€™arte della tecnologia disponibile.

PARTECIPAZIONE AL WEBINAR

Per ricevere il link e partecipare gratuitamente devi iscriverti alla “Technology Academy” di Geosmartcampus.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Tag:reti

  • Share:
Alfonso Quaglione

Previous post

Blockchain Academy: Come e perchรฉ โ€œTokenizzareโ€ il mondo
18 Luglio 2022

Next post

A cosa serve un token? Scopriamolo nella Blockchain Academy
13 Gennaio 2023

You may also like

DAO nella blockchain
DAO nella Blockchain: cosa rappresentano?
17 Febbraio, 2023
importanza della community nella blockchain
Importanza della community nella Blockchain
2 Febbraio, 2023
nft e blockchain
NFT non solo arte: ne parliamo nella Blockchain Academy
23 Gennaio, 2023

Ultime News

DAO nella blockchain
DAO nella Blockchain: cosa rappresentano?
17Feb2023
importanza della community nella blockchain
Importanza della community nella Blockchain
02Feb2023
nft e blockchain
NFT non solo arte: ne parliamo nella Blockchain Academy
23Gen2023
Academy banner partner aug22
logo
Sede Roma

+39 06 406961

academy@geosmartcampus.it

Sede Caserta

+39 0823 1560008

campus@incubatorecampano.com

Il Campus

  • La proposta
  • Diventa Partner
  • Proponi un contenuto
  • Contatti

Esplora

  • Acquista un corso
  • Webinar
  • Eventi
  • News

Area personale

  • I miei webinar
  • Registrati
  • Il mio account
  • Carrello
  • Log In

Geosmart

  • Geosmartcampus
  • GeoSmart Magazine
  • Innovation Consulting
  • GeoKnowledge Foundation

GEOSmartcampus Academy by GEOSmartcampus | P.IVA: IT14091781006 - ยฉ Copyright 2021

  • Privacy policy
  • Cookies
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitร  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitร , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di piรน su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}